Nella lezione K-Physis I Ching 2 vedremo le numerose correlazioni che ogni esagramma ha.

Ognuno dei 64 esagrammi è collegato a un muscolo (che possiamo usare per testare l'esagramma) e a un amminoacido.

 immagine
  • Durata del corso

    3 giorni

  • Prerequisiti

    K-Physis I Ching 1

K-Physis I Ching 2 descrizione del corso

Vedremo altri modi in cui un esagramma può evolvere (Linee Mobili ed esagramma nucleare).

Dedicheremo molto tempo alle Linee Mobili, poiché vedremo il significato di ogni linea di tutti i 64 esagrammi, per un totale di 384 spiegazioni.

Studieremo la relazione tra le Costituzioni e l'I Ching, per individuare la “Missione” della persona.

Studieremo anche l'approccio medico all'I Ching, dove ogni esagramma corrisponde a uno squilibrio e ne studieremo i sintomi e la serie di punti di agopressione da utilizzare per riequilibrarlo.